Genitori si diventa
L’adulto implicato nella relazione con i bambini è coinvolto molto a livello emotivo, la sua storia personale viene sollecitata. Le difese che può mettere in atto inconsapevolmente possono deteriorare i rapporti e l’ascolto profondo della domanda del bambino che ha di fronte.
Attraverso lo scambio verbale, il confronto con gli altri, la consapevolezza di sè, la chiarezza dei ruoli, delle azioni adeguate, è possibile immaginare un modo diverso di comunicare col bambino, di provare nuove sensazioni e nuovi pensieri.
Il gruppo di persone che condivide lo stesso desiderio di approfondire e di voler ottenere di più dal rapporto con il proprio figlio o figlia, sarà sostenuto da un moderatore che guiderà le conversazioni verso l’elaborazione.
Conoscere i propri meccanismi di relazione, riflettere sulla propria disponibilità, avere risposte alle domande, sono gli obiettivi del corso “Genitori si diventa”.
Questo percorso prevede cinque incontri di due ore ciascuno è rivolto ai genitori, ma anche agli insegnanti e ai nonni che desiderano affrontare la relazione educativa con nuove opportunità di crescita. Il corso accoglie le domande, offre delle strategie alternative, permette una maggior chiarezza, non è un itinerario terapeutico anche se partecipare previene l’accumulo di incomprensioni e di tensioni emotive che passano nella relazione.